Alcuni anni fa, il punto di vista era che la vitamina K era coinvolta principalmente nel processo di coagulazione del sangue. Attualmente, conosciamo molte altre funzioni che questa vitamina soddisfa nel corpo. La vitamina K è tra l’altro la salute delle ossa, previene la mineralizzazione di calcio e fosforo nei vasi sanguigni e per lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Quali sono le fonti naturali di vitamina K? Leggi tutto
Vitamine
Le vitamine sono nutrienti essenziali di cui il nostro corpo ha bisogno per funzionare correttamente, svolgendo un ruolo chiave in vari processi fisiologici come la funzione immunitaria, la produzione di energia e la riparazione cellulare.
Questi composti organici sono necessari in piccole quantità, ma sono fondamentali per mantenere una salute ottimale. Sebbene le vitamine possano spesso essere ottenute attraverso una dieta equilibrata che includa una varietà di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, gli stili di vita e le abitudini alimentari moderne a volte rendono difficile soddisfare tutti i fabbisogni vitaminici attraverso il solo cibo. È qui che gli integratori alimentari possono offrire un valido supporto. Gli integratori, come la vitamina C, D e il complesso B, possono aiutare a colmare le lacune nutrizionali e prevenire carenze che possono portare a vari problemi di salute, come indebolimento del sistema immunitario, problemi di salute delle ossa o affaticamento.
Oltre agli integratori sintetici, i metodi naturali per aumentare l’assunzione di vitamine includono il consumo di alimenti ricchi di nutrienti come verdure a foglia verde, agrumi e prodotti a base vegetale arricchiti. Ad esempio, la vitamina D può essere sintetizzata naturalmente dall’organismo attraverso l’esposizione al sole, mentre la vitamina C si trova in abbondanza negli agrumi e nei frutti di bosco. Tuttavia, alcune vitamine, come la vitamina B12, si trovano principalmente nei prodotti di origine animale, rendendo l’integrazione un’opzione importante per vegetariani e vegani. La biodisponibilità delle vitamine, ovvero quanto bene il corpo le assorbe e le utilizza, è un fattore importante nella scelta degli integratori. I prodotti che migliorano l’assorbimento, come quelli contenenti composti bioattivi, possono essere più efficaci nel promuovere la salute generale.
Uno di questi esempi è la curcumina NANOFY di Vidafy, un integratore con biodisponibilità migliorata che supporta varie funzioni sanitarie, tra cui il supporto immunitario e la riduzione dell’infiammazione. Incorporando sia integratori alimentari che fonti alimentari naturali, le persone possono assicurarsi di assumere la giusta quantità di vitamine essenziali per una salute e un benessere ottimali.