L’aterosclerosi è una malattia che comporta l’accumulo di depositi sulle pareti interne delle arterie. Le placche aterosclerotiche sono una combinazione di colesterolo cattivo ossidato e altre sostanze, tra cui calcio e componenti del sangue che si attaccano alla parete dell’arteria. Col passare del tempo, l’arteria si restringe gradualmente, e alla fine può anche ostruirsi completamente. Esistono sostanze completamente naturali che aiutano a pulire le arterie dalle lesioni aterosclerotiche. Leggi tutto
Antiossidanti
Gli antiossidanti sono molecole che aiutano a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi, atomi instabili che possono causare stress ossidativo, portando a danni cellulari e contribuendo all’invecchiamento e a varie malattie come cancro, malattie cardiache e disturbi neurodegenerativi.
I radicali liberi vengono generati naturalmente durante i processi metabolici, ma i loro livelli possono aumentare a causa di fattori come l’inquinamento, il fumo, le radiazioni e una dieta povera. Gli antiossidanti neutralizzano i radicali liberi donando elettroni, stabilizzandoli e prevenendo danni a cellule, proteine e DNA. Si trovano naturalmente in molti alimenti, in particolare frutta e verdura, e comprendono una varietà di composti come vitamine, minerali e polifenoli di origine vegetale. I tipi comuni di antiossidanti seguono le sostanze. Vitamina C – un potente antiossidante idrosolubile presente negli agrumi, nei frutti di bosco e nelle verdure verdi.
Supporta il sistema immunitario e aiuta la produzione di collagene. Vitamina E – un antiossidante liposolubile presente nelle noci, nei semi e nelle verdure a foglia verde. Protegge le membrane cellulari dal danno ossidativo.
Beta-carotene – un precursore della vitamina A, presente in frutta e verdura colorata come carote, patate dolci e spinaci. Selenio – un minerale con proprietà antiossidanti, presente in alimenti come noci del Brasile, pesce e cereali integrali. Flavonoidi: composti vegetali presenti in una varietà di frutta, verdura e bevande come tè e vino rosso, noti per i loro effetti antinfiammatori e antiossidanti. Gli antiossidanti sono disponibili anche sotto forma di integratori, fornendo dosi concentrate di questi composti benefici. Gli integratori più diffusi includono: integratori di vitamina C ed E per potenziare la difesa antiossidante complessiva; coenzima Q10 (CoQ10) – un composto prodotto naturalmente dall’organismo che svolge un ruolo chiave nella produzione di energia e ha proprietà antiossidanti; curcumina – il composto attivo della curcuma, noto per i suoi forti effetti antinfiammatori e antiossidanti; resveratrolo – un composto presente nell’uva e nei frutti di bosco, spesso assunto come integratore per il suo potenziale di protezione dall’invecchiamento e dall’infiammazione.
Sebbene gli antiossidanti svolgano un ruolo cruciale nel mantenimento della salute, è importante bilanciarli con una dieta variata e ricca di fonti alimentari naturali per garantire benefici ottimali.
Gli antiossidanti migliorano il funzionamento del sistema circolatorio
Il consumo di frutta e verdura è attribuito a benefici effetti sulla salute. Ciò è dovuto principalmente all’attività antiossidante di alcuni tipi di frutta e verdura. Di particolare importanza è il fatto che alcuni polifenoli vegetali hanno la capacità di sopprimere i danni nei vasi sanguigni, che sono il risultato dell’azione distruttiva degli ossidanti. Ciò si traduce nel miglioramento del rivestimento dei vasi sanguigni e riduce significativamente il rischio di malattie cardiovascolari. Leggi tutto
Curcuma, spezie o medicine?
Nel mondo occidentale la curcuma è conosciuta principalmente come spezia orientale, ma in alcune regioni è considerata una fonte naturale di salute. Per diverse migliaia di anni la curcuma è stata usata nella medicina tradizionale cinese e nell’ayurveda indiana. Le proprietà salutistiche della curcuma sono confermate dalla ricerca scientifica? Come usare la curcuma per raggiungere la salute eterna? Qual è la differenza tra l’estratto di curcuma e la spezia in polvere disponibile nel negozio di alimentari? Leggi tutto
Proprietà curative della curcumina
Le proprietà salutistiche della curcuma sono state utilizzate nella medicina orientale tradizionale per molti anni. Per diverse decine di anni, gli scienziati moderni hanno condotto numerosi studi volti a confermare l’efficacia del trattamento di molte malattie della civiltà con l’aiuto della curcumina. I risultati di questi studi sono molto ottimisti. Leggi tutto
Come il glutatione rafforza il tuo sistema immunitario
Un sistema immunitario forte è essenziale per mantenere la salute generale e la resilienza contro infezioni, malattie croniche e fattori di stress ambientale. Uno dei nutrienti più potenti ma spesso trascurati che svolgono un ruolo cruciale nella difesa immunitaria è il glutatione, spesso definito il ""maestro antiossidante"". Questa molecola naturale è presente in ogni cellula del corpo ed è vitale per la funzione immunitaria, la disintossicazione e la riparazione cellulare.Leggi tutto
I vantaggi più preziosi del tè verde
Certamente non c’è nessuno che non senta parlare del tè verde e dei benefici per la salute di averlo bevuto. Bevi questo forte antiossidante ogni giorno? Conoscete tutti gli aspetti positivi del bere il tè verde? E come si presenta la questione dell’overdose di tè verde? Leggi tutto
Che tipo di vitamina C dovrei scegliere?
La vitamina C (acido L-ascorbico) è una componente essenziale dell’enorme quantità di reazioni biochimiche che si verificano nel nostro corpo. Levototatory, destrorotary, naturale, sintetico – quale forma di vitamina C è efficace e sicura? Leggi tutto
Effetti collaterali del resveratrolo
Il resveratrolo è diventato famoso grazie ai suoi numerosi presunti benefici per la salute. Questo antiossidante popolare ha effetti collaterali? Secondo le ultime ricerche, gli antiossidanti sono un componente importante di qualsiasi sistema di integrazione perché hanno la capacità di ridurre lo stress ossidativo nel corpo. I ricercatori dicono che gli antiossidanti fermano lo sviluppo di molte malattie croniche e inibiscono il processo di invecchiamento. E ‘possibile overdose di antiossidanti? Leggi tutto
Il ruolo della laminina nella salute della pelle e nell’anti-invecchiamento
Mentre le persone cercano modi efficaci per promuovere una pelle sana e giovane, la laminina è emersa come un integratore innovativo che sostiene la salute della pelle dall'interno. Laminine, sviluppato da LifePharm, è un integratore unico noto per la sua miscela di potenti ingredienti di derivazione naturale, in particolare il fattore di crescita dei fibroblasti (FGF) e gli aminoacidi essenziali per la salute cellulare. Questi componenti offrono un approccio sinergico all'antietà nutrendo le cellule della pelle, promuovendo la produzione di collagene e supportando la resilienza generale della pelle. Prendendo di mira gli strati strutturali e rigenerativi della pelle, la laminina fornisce una base per la salute della pelle che i tradizionali trattamenti topici spesso non riescono a raggiungere.Leggi tutto
Dove cercare gli antiossidanti?
Le proprietà pro-salute degli antiossidanti sono state un argomento molto popolare dall’inizio del XX secolo, quando si è scoperto che gli antiossidanti ritardano o eliminano gli effetti degli effetti negativi dei radicali liberi. Leggi tutto