La bassa pressione sanguigna è naturale? O è un sintomo di una malattia? In realtà, può essere difficile determinare se il livello della pressione sanguigna è basso. La diagnosi dipende da quale pressione sanguigna sia normale per te. Leggi tutto
Abitudini sane
Le abitudini sane sono routine e comportamenti che promuovono il benessere fisico, mentale ed emotivo.
Svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento di una buona salute, nella prevenzione delle malattie e nel miglioramento della qualità della vita. Adottare abitudini sane spesso implica fare scelte consapevoli che supportano il benessere e l’equilibrio a lungo termine in vari aspetti della vita. Le principali abitudini sane includono una dieta equilibrata, un’attività fisica regolare, un sonno adeguato e il mantenimento del benessere mentale. Una dieta equilibrata consiste in una varietà di nutrienti provenienti da frutta, verdura, cereali integrali, proteine e grassi sani, limitando al contempo l’assunzione di alimenti trasformati, zuccheri e grassi malsani.
Ciò supporta i livelli di energia, rafforza il sistema immunitario e promuove le funzioni corporee ottimali. L’attività fisica regolare è un altro pilastro delle abitudini sane, poiché aiuta a migliorare la salute cardiovascolare, a sviluppare la forza muscolare, a migliorare la flessibilità e a ridurre il rischio di malattie croniche come l’obesità, il diabete e le malattie cardiache. L’esercizio fisico rilascia anche endorfine, che contribuiscono a migliorare l’umore e la salute mentale.
Inoltre, le abitudini sane includono dormire a sufficienza, in genere 7-9 ore a notte, che consente al corpo di ripararsi, aumenta la memoria e supporta la stabilità emotiva. Anche la gestione dello stress, attraverso pratiche come la consapevolezza, la meditazione o esercizi di respirazione profonda, gioca un ruolo significativo nel mantenimento della salute mentale ed emotiva. Infine, evitare comportamenti poco salutari, come il fumo, il consumo eccessivo di alcol o l’uso di droghe, è fondamentale per il benessere a lungo termine. Coltivare abitudini sane può richiedere tempo e impegno, ma i loro benefici sono profondi e di vasta portata e contribuiscono ad aumentare la longevità e una migliore qualità della vita.
Meraviglioso olio di lino
L’olio di lino è una fonte preziosa di nutrienti. Circa il 55% del peso di questo olio è l’acido alfa-linolenico (ALA) – l’acido grasso omega 3, che è un componente essenziale della dieta quotidiana – il corretto funzionamento del corpo umano dipende da questo olio. Leggi tutto
Esiste una connessione diretta tra l’intestino e il cervello
L’intestino e il cervello sono strettamente correlati e questa interazione gioca un ruolo importante non solo nel funzionamento dell’apparato digerente, ma anche in alcuni aspetti della psiche e delle reazioni emotive. Leggi tutto
Fonte di cellule staminali
Le cellule staminali sono le cellule base del nostro corpo che hanno la capacità di trasformarsi in ogni organo e tessuto. La conoscenza delle cellule staminali non è ancora ben documentata, tuttavia, gli scienziati confermano che queste cellule hanno straordinarie capacità rigenerative e l’effetto delle loro azioni è il ringiovanimento e la guarigione. Come si formano le cellule staminali? Puoi comprare le cellule staminali? Leggi tutto
Prevenzione della pressione alta
La maggior parte delle malattie dà sintomi chiaramente visibili che ci mobilitano per prenderci cura della salute. Dolore, affaticamento, letargia – se sentiamo un cambiamento nel nostro benessere, reagiamo immediatamente. In caso di ipertensione arteriosa è molto diverso, perché questa condizione spesso non ha sintomi evidenti. Leggi tutto
La supplementazione di omega 3 è sana?
Una dieta sana dovrebbe contenere due gruppi di acidi grassi essenziali: omega 3 e omega 6. Per il corretto funzionamento del corpo abbiamo bisogno di entrambi, tuttavia, nella dieta occidentale c’è una tendenza all’alto consumo di acidi grassi omega 6, mentre il il consumo di acidi grassi essenziali omega 3 è generalmente ridotto. È necessario assumere integratori alimentari omega 3? Leggi tutto
Gli antiossidanti migliorano il funzionamento del sistema circolatorio
Il consumo di frutta e verdura è attribuito a benefici effetti sulla salute. Ciò è dovuto principalmente all’attività antiossidante di alcuni tipi di frutta e verdura. Di particolare importanza è il fatto che alcuni polifenoli vegetali hanno la capacità di sopprimere i danni nei vasi sanguigni, che sono il risultato dell’azione distruttiva degli ossidanti. Ciò si traduce nel miglioramento del rivestimento dei vasi sanguigni e riduce significativamente il rischio di malattie cardiovascolari. Leggi tutto
Gli integratori alimentari possono migliorare la salute degli occhi?
La fonte di base di nutrienti, vitamine e minerali dovrebbe essere una dieta correttamente composta. Tuttavia, quando il corpo è devastato dalla malattia, fornire tutti gli ingredienti necessari per il recupero – senza l’uso di integratori alimentari – può essere difficile. Oltre agli integratori alimentari, ci sono altre attività che puoi mettere nella tua vita per prevenire le malattie degli occhi. Leggi tutto
Vitamina C per un forte sistema immunitario
I supplementi contenenti vitamina C sono molto popolari perché il loro uso si traduce in benefici per la salute in molte aree della salute. La vitamina C ha un effetto benefico sul sistema immunitario, sul sistema nervoso e sul sistema circolatorio ed è anche un potente antiossidante, ha proprietà antinfiammatorie, ritarda il processo di invecchiamento e migliora la guarigione delle ferite e la salute della pelle. La vitamina C di diversi integratori alimentari ha proprietà diverse e alcuni prodotti contengono anche ingredienti aggiuntivi. Come scegliere una buona vitamina C in un set con altri ingredienti benefici? Leggi tutto
Cosa dovresti sapere sulla fibra alimentare
La maggior parte degli esperti sottolinea l’importanza delle fibre in una dieta sana perché svolge un ruolo molto importante nella digestione e, quando viene consumata nelle giuste quantità, è molto efficace nel prevenire molte malattie. Cos’è la fibra alimentare e come possiamo garantire che consumiamo abbastanza? Leggi tutto
