I segnali dall’occhio al cervello sono trasmessi attraverso il nervo ottico, che si trova dietro la retina dell’occhio. La qualità della visione dipende dalla condizione del nervo ottico. Le fibre nervose sono costituite da enormi cellule allungate le cui membrane sono costituite da acidi grassi essenziali. La salute degli occhi dipende molto dalla disponibilità di grassi adeguati nella nostra dieta. Leggi tutto
Sistema nervoso
Il sistema nervoso è una rete complessa che controlla e coordina tutte le funzioni corporee, dal movimento e risposta ai pensieri e alle emozioni.
Supportare il sistema nervoso richiede un approccio equilibrato che combini nutrizione, pratiche di stile di vita e integratori alimentari potenzialmente benefici. Una dieta ricca di nutrienti fornisce le vitamine e i minerali essenziali necessari per una funzione ottimale del cervello e dei nervi. Gli alimenti ricchi di acidi grassi omega-3, come pesce, semi di lino e noci, sono particolarmente utili poiché contribuiscono alla salute delle cellule nervose e migliorano la comunicazione tra i neuroni.
Le vitamine del gruppo B, in particolare B6, B12 e folato, svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento del sistema nervoso, nel supporto della funzione cerebrale e nel miglioramento dell’umore. Inoltre, gli antiossidanti come le vitamine C ed E aiutano a proteggere il sistema nervoso dallo stress ossidativo, che nel tempo può danneggiare le cellule nervose. Gli integratori alimentari possono anche svolgere un ruolo significativo nel promuovere la salute del sistema nervoso.
Il magnesio, ad esempio, è noto per il suo effetto calmante sul sistema nervoso e per la sua capacità di favorire un sonno ristoratore, entrambi essenziali per la lucidità mentale e la funzione nervosa generale. Gli integratori a base di erbe, come l’ashwagandha e il ginkgo biloba, sono spesso utilizzati nella medicina naturale per supportare la funzione cognitiva e ridurre lo stress, favorendo un sistema nervoso sano. La curcumina, il composto attivo della curcuma, sta ottenendo riconoscimenti per le sue potenziali proprietà neuroprotettive; tuttavia, è spesso limitato dalla bassa biodisponibilità. La curcumina NANOFY di Vidafy utilizza la nanotecnologia avanzata per migliorare l’assorbimento, consentendo un supporto più efficace contro l’infiammazione e il danno ossidativo che possono avere un impatto sul sistema nervoso. Combinando questi metodi naturali, integratori alimentari e uno stile di vita che includa esercizio fisico regolare e gestione dello stress, gli individui possono sostenere un sistema nervoso resiliente e ben funzionante, promuovendo in definitiva un migliore benessere mentale ed emotivo.
Erbe per lo stress
Lo stress è una reazione naturale del corpo e non porta conseguenze negative. Il problema sorge quando non si cura che dopo lo stress si abbia abbastanza tempo per rilassarsi. L’esposizione prolungata allo stress è favorevole al verificarsi di molte malattie. Gli organi e i sistemi più deboli ne soffriranno di più, ma puoi evitare le conseguenze dannose dello stress. Come alleviare lo stress in modo naturale? Leggi tutto
Trattamento naturale dell’epilessia
L’epilessia è un disturbo nel funzionamento del cervello e i suoi sintomi dipendono da quale area del cervello è interessata. L’epilessia può essere causata da una varietà di cause, principalmente lesioni cerebrali meccaniche causate da lesioni alla testa, un tumore al cervello o ictus. C’è anche l’epilessia idiopatica, cioè, in cui è impossibile determinare la causa specifica della malattia. Leggi tutto
Integratori alimentari come antidepressivi
Gli antidepressivi contemporanei sono relativamente sicuri e hanno lievi effetti collaterali. Sono usati per trattare disturbi mentali e depressivi e sono disponibili solo su prescrizione medica. Ci sono anche preparazioni che possono essere acquistate senza prescrizione medica e gli effetti delle loro azioni includono lo stress e la depressione. Quindi, prima di decidere su antidepressivi chimici, vale la pena provare più sicuri e più miti, preparati naturali. Leggi tutto
Occhi stanchi e visione offuscata?
Sappiamo tutti che i grassi sani sono essenziali per il funzionamento di cellule, muscoli, nervi e sono coinvolti nella regolazione della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca. La salute degli occhi dipende anche dal consumo di grassi buoni. Perché i grassi sani sono una condizione chiave per mantenere la salute degli occhi? Leggi tutto
Perché la vitamina B1 è così importante?
La vitamina B1, noto anche come tiamina, la vitamina del gruppo B scoperto prima origine era usato per trattare il beri-beri malattia, che provoca danni al nervo, perdita muscolare, perdita di capacità mentali, paralisi e infine la morte. Negli studi successivi sono state anche scoperte altre funzioni della vitamina B1. Quali sono i sintomi della carenza di tiamina? Come riempienti le tue carenze di vitamina B1? Leggi tutto
Perdita di memoria come effetto collaterale
Il funzionamento errato della rete di neuroni, che viene utilizzato per memorizzare informazioni, può essere un effetto collaterale di alcuni farmaci. Sai quali possono essere le conseguenze dell’assunzione di statine il cui compito è quello di abbassare il livello di colesterolo nel sangue? E qual è l’effetto collaterale dell’uso di barbiturici e benzodiazepine come sonniferi? Leggi tutto
Problemi di memoria nella vecchiaia
I ricercatori hanno a lungo raccomandato l’uso dei nutrienti più conosciuti e ampiamente studiati. I nutrizionisti promuovono anche il consumo di acidi grassi essenziali, acidi omega 3 e omega 6. Ci sono innumerevoli studi che confermano i benefici per la salute di queste sostanze per la salute del cervello, del cuore e delle articolazioni. Leggi tutto
Come aiutare te stesso durante la depressione?
Ci sono giorni in cui sembra che tutto vada storto. Le attività quotidiane ti sommergono, ti mettono a lavorare un sacco di problemi e vogliono semplicemente dormire e non pensare ai problemi. La causa è la depressione. In un grave caso di depressione sarà necessario un aiuto professionale. Tuttavia, per coloro che si sottopongono a casi lievi di depressione, ci sono modi in cui puoi applicare te stesso. Leggi tutto
Glicemia alta e demenza
Gli studi mostrano una relazione diretta che combina l’iperglicemia con un aumentato rischio di danno cognitivo e demenza. I cambiamenti aterosclerotici così come iperglicemia e livelli di ipoglicemia aumentano il rischio di demenza e compromissione cognitiva, compreso il morbo di Alzheimer. Ci sono diversi meccanismi che possono essere responsabili di questo. Leggi tutto